Stampa Bilancio Sociale [5]

5
OBIETTIVI E ATTIVITÀ

Nel 2024 abbiamo eseguito complessivamente 22252 prestazioni domiciliari e 17848 prestazioni ambulatoriali.

Abbiamo erogato in convenzione 17.566 prestazioni domiciliari e 8.648 prestazioni ambulatoriali

Abbiamo rinnovatoo, come negli ultimi 4 anni, un accordo annuale con l'ASL di Bologna per la partecipazione a 2 progetti specifici:

  1. Percorso Elettiva di anca e ginocchio: Percorso volto alla presa in carico precoce (entro 48h) dopo dimissione ospedaliera di persone che hanno subito un intervento programmato di sostituzione protesica di anca o ginocchio. Il Percorso domiciliare porterà il paziente ad acquisire autonomie a casa propria per poi terminare la rieducazione presso gli ambulatori ASL territoriali.
  2. Percorso Fast Femore: Percorso volto alla presa in carico precoce (entro 48h) dopo dimissione ospedaliera di persone che abbiano subito un intervento chirurgico al femore a seguito di un trauma (caduta, incidente..). 
  Totali ASL Private Adulto Età evolutiva Fast femore Elettiva anca e ginocchio
Prestazioni di fisioterapia domiciliare 21937 18072 (82,4%) 3865 (17,6%)     2224 3161
Prestazioni di fisioterapia ambulatoriale 3822 1683 (44%) 2139 (56%)        
Prestazioni settore neuropsicologico

14341

(315 dom)

6965 (48,5%)

7376 (49,3%)

3982 10359    

Dal 2014 abbiamo in corso una collaborazione con AISA Emilia-Romagna per la gestione di una palestra riabilitativa a Granarolo Emilia presso cui operano fisioterapiste, logopediste ed i nostri medici. Nel 2024 sono state erogate 899 ore di fisioterapia e 408 prestazioni di logopedia.

Numero di pazienti per patologia in ambito fisioterapico

Si mantiene il trend in costante aumento dei pazienti con problematiche ortopediche, sintomo dell’efficacia e del buon impatto dei percorsi di Elettiva di anca e ginocchio e Fast Femore. La percentuale di prese in carico di pazienti con problematiche ortopediche è ora del 50%.

Patologie trattate in ambito neuropsicologico

 

Come comunichiamo:

La comunicazione interna utilizza diversi strumenti:

Newsletter della Direzione: La Direzione Aziendale informa su ciò che si sta discutendo in quel momento e delle principali decisioni prese. 

Nei settori operativi (neuromotorio e neuropsicologico) vengono usate Email e Chat allo scopo di condividere le informazioni rilevanti di tipo organizzativo. Un altro strumento usato è lo spazio condiviso Drive di Google nel quale sono archiviate le comunicazioni ed i documenti rilevanti dal punto di vista informativo ed organizzativo.

Sondaggi interni: Vengono eseguiti sondaggi per stimolare soci e collaboratori a condividere impressioni, problematiche, proposte ed aiutare la Direzione Aziendale ad affrontare i problemi con maggiore consapevolezza.

La comunicazione verso l'esterno avviene principalmente attraverso il sito web aziendale e la pagina facebook.

 

 

 

29/04/2025